PRIMO PIANO

Malanni d’autunno: i falsi miti su cosa mangiare

Usare il cibo come un farmaco lo insegna la chimica dell’alimentazione, un metodo per sfruttare gli elementi nutrizionali come principi attivi prevenendo e contrastando i disturbi che mettono a rischio il nostro benessere. Ma quali sono quelli che possono aiutarci di più a combattere i malanni di stagione? La risposta dall’autore del Metodo Bianchini, basato sulla reazione chimica degli alimenti, che spiega come fare chiarezza tra le false credenze

Rischio cardiovascolare: 1 italiano su 2 dice di fare qualcosa per prevenirlo

È la prima causa di morte, eppure solo la metà degli italiani ne conosce il rischio, dichiarandosi in difficoltà a modificare i propri stili vita, anche se è forte il desiderio di essere informati e motivati dal proprio medico. È questa la fotografia emersa dall’indagine condotta da IQVIA promossa dalla Fondazione Italiana Per il Cuore sulla consapevolezza e i comportamenti degli italiani sullo stato di salute del cuore