Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Le iniziative di solidarietà in Italia volte all’approfondimento, alla ricerca e al sostegno alla Comunità.
Le iniziative di solidarietà in Italia volte all’approfondimento, alla ricerca e al sostegno alla Comunità.
Il progetto è patrocinato da ENIT e FISH (Federazione Italiana Superamento dell’Handicap) e promosso da AISM, l’Associazione italiana sclerosi multipla, nell’ambito della Settimana nazionale della Sclerosi multipla.
1 donna su 4 ha la necessità di inventare delle scuse per assentarsi dal lavoro a causa dei dolori mestruali. INTIMINA, in occasione della Giornata dell’Igiene Mestruale (28/5), lancia una video parodia per insegnare le scuse più comuni in spagnolo…
anche se queste scuse in Spagna non servono più!
Gli esperti sulla patologia si incontrano per formare i professionisti dei territori alle nuove sfide della ricerca
Siquilini (Siti): “Sul covid abbiamo i fragili scoperti”
Lavoro, umiltà, serietà, inventiva e solidarietà verso i più fragili. Persone che aiutano persone nell’ottica di aprire nuovi orizzonti per un futuro sempre più inclusivo
L’Associazione Italiana Celiachia: “È positivo che le istituzioni prestino la giusta attenzione alla diagnosi di celiachia,
malattia fortemente sottostimata in Italia”
Nel 2022 sono 4,3 milioni i contribuenti nati all’estero, 10,4% del totale. 15.410 euro di reddito pro-capite, per un gettito Irpef di 9,6 miliardi.
E’ la prima, tra Forze dell’ordine e Forze armate, per numero di consensi tra i giovanissimi dai 18 ai 24 anni (69,8%).
Circa 21 milioni di italiani sono, inoltre, esposti a rischio sismico elevato ed oltre 3 milioni di persone abitano l’area a maggior rischio vulcanico al mondo