Terremoto di 4.3 in Calabria, evacuati uffici e scuole

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.3 con profondità di circa 10 km è stata registrata questa mattina in Calabria alle ore 10:19 al largo tra Vibo Valentia e Lamezia Terme. Il sisma è stato avvertito anche a Catanzaro e sulla costa tirrenica cosentina.
In via precauzionale, nel Vibonese e nel Cosentino, molte scuole e uffici sono stati evacuati, ma al momento non si segnalano danni a cose o persone. Secondo quanto riporta l’Ansa, “le operazioni di sgombero si sono svolte, comunque, ordinatamente e non si registra alcun ferito. Molte persone che si trovavano in casa sono uscite in preda a forte allarme”. Le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per rilevare eventuali danni, che al momento, come detto, non vengono segnalati.